HOME . STATUTO . EVENTI

COMUNE DI FANO - ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI - PRIMA CIRCOSCRIZIONE

IL CENTRO GIOVANI S.ARCANGELO E L'ASSOCIAZIONE REGRESSO ARTI

organizzano:

IX EDIZIONE

 

 

 

Contaminazioni - di Daniela Caiulo

Il termine deriva dall'idea del contatto, contatto di un essere con un'altro, di un elemento con un'altro. Quindi la radice é tutt'altro che negativa; in fondo la vita esiste grazie al contatto di elementi semplici combinati insieme. Ciò che é venuto in natura ha seguito delle leggi di armonia ed ordine divine e fino a lì l'interazione fra più elementi naturali non ha creato altro che meraviglie.
In arte (letteratura, musica o altro) il contattare, l'interazione tra generi, ritmi, forme artistiche varie ha voluto significare anche qui nuova vita, nascita di nuove forme e movimenti artistici, letterari, musicali, ecc., quindi ricerca, crescita, trasformazione.
Da quando, quindi, e perchè, il termine contaminare ha iniziato ad avere un'accezione negativa? Forse questa sua accezione é nata quando l'uomo ha voluto con il suo delirio d'onnipotenza uscire fuori dalle regole di un ordine naturale perfetto (il Paradiso Terrestre)?
Quando il contatto, l'impronta che l'uomo ha voluto lasciare sul pianeta Terra ha iniziato a diventare ad esso letale, poichè l'intenzionalità era di opportunistica manipolazione.
In questa teoria catastrofica ma purtroppo reale, della Terra "contaminata" dalla mano sconsiderata dell'uomo, forse un posto importante l'occupa l'arte, nella lotta o nella denuncia, nella visione alternativa di un mondo in cui solo ad essa viene affidata una ipotetica sconsideratezza nella creazione di un "
qualcosa d'altro rispetto a ciò che già esiste", ma senza con questo danneggiare qualcuno e soprattutto l'intero pianeta.
Arte, insomma, vista come innocente gioco creativo di un "uomo" che non si crede superiore a colui che l'ha creato, ma si ritiene ancora "bambino" di Dio.

Daniela Caiulo.


La Tradizione e la decontaminazione.
(derattizzate l'idea)

di Paolo Silvestri

L'aria stessa, questa mattina, mi contamina. Uscito dal sogno e vestito dei panni contaminati del mio sudore, respiro catrame e il fumo, contaminato dalle cialtronaggini di tutto ciò che mi sta attorno. Dovrei vivere in un ambiente asettico, protetto dall'inciviltà e dalle menzogne…. Questo implicherebbe, però, una scelta di evasione e di ritiro che non mi appartiene; il mio spirito creante necessita l'antagonismo, interno-esterno, soggetto-oggetto, per superare il dissidio bene-male, varcare la soglia, essere al di là del bene e del male, nello spazio dell'Oggettivismo.
Contaminati e contaminanti, attivo e passivo, maschio e femmina…… la contaminazione deriva dal con-tatto, un'intrusione che mina idee, immagini…. ambienti…il contaminante (consapevole e/o inconsapevole) necessita un ambiente (con tutte le accezioni che la parola ambiente può implicare) che si presume vergine, o meglio un ambiente che non ha ancora subito contatti con il tipo di contaminazione. Si ha quindi una base di partenza che include una conoscenza incontaminata, cioè vera, presupponendo la contaminazione una negatività deformante. "L'idea di una conoscenza che superi tutta la comune conoscenza umana e che sia inaccessibile alla gente comune, ma che stia in qualche luogo e appartenga a qualcuno, permea l'intera storia del pensiero umano fina dai più remoti periodi. E secondo alcuni memoriali del passato, una conoscenza piuttosto differente dalle nostre formava l'essenza e il contenuto del pensiero umano in quei tempi quando, secondo opinioni altrui, l'uomo differiva molto poco, o per niente, dagli animali." (P.D. Ouspensky, Un nuovo modello dell'universo, edizioni mediterranee, 1991) Esiste,comunque, un medium per cercare questa conoscenza superiore, per de-sostanzializzare (de-contaminare) l'essenza arricchendola di ciò che realmente E': si chiama
Tradizione.

Paolo Silvestri

 

 

LE OPERE

IL CENTRO GIOVANI S.ARCANGELO E L'ASSOCIAZIONE REGRESSO ARTI
organizzano:

ATHEMA ARTEGIOVANE 2001
IX EDIZIONE

La rassegna, aperta a tutti coloro che operano in campo artistico,
si terrà dal 27 luglio al 5 agosto presso l'Istituto Comprensivo "G. Padalino",
corso Matteotti - FANO (PU)
Filo conduttore della manifestazione sarà il tema:


Nell'ambito della manifestazione sono previsti laboratori di PITTURA, SCULTURA, MUSICA, POESIA, FOTOGRAFIA, INCISIONE, CERAMICA e VIDEOARTE


CALENDARIO EVENTI:


VENERDI 27 LUGLIO

Ore 21.30 Inaugurazione

Ore 22.00 Concerto BUZZ BLUES


DOMENICA 29 LUGLIO

Ore 21.30 Poesia e musica con

ALEXANDER SCARDAVIAN


LUNEDI 30 LUGLIO

Ore 21.30 "Sui diritti dell'uomo e dell'ambiente"

con l'amichevole partecipazione

del LAMA VEN. BAGDRO


MARTEDI 31 LUGLIO

Ore 22.00 Concerto PAUL CHAIN
"The Improvisor"


MERCOLEDI 1 AGOSTO

Ore 21.30 Poesia:
"Tra frammenti e contaminazioni"


GIOVEDI 2 AGOSTO

Ore 22.00 Concerto ANDREA MELE


DOMENICA 5 AGOSTO

Ore 22.00 Concerto PELICAN MILK